
Falanghina 2023
Salento IGT
Le uve, raccolte a perfetta maturazione, vengono pigiate delicatamente ed il mosto viene separato con presse soffici a polmone. Il vino fermenta per 7/10 giorni in vasche di acciaio inox ad una temperatura media di 18°C e sosta per 2/3 mesi sulle fecce fini. Segue un periodo di affinamento in bottiglia.

Caratteristiche principali
ZONA DI PRODUZIONE
Provincia di Brindisi
UVE
100% Falanghina
COLORE
Giallo paglierino con riflessi verdognoli.
PROFUMO
Leggere note agrumate, freschi sentori di fiori bianchi, accompagnati da albicocca e pesca.
SAPORE
Perfetto equilibrio tra sapidità e acidità che conferisce al vino grande
Premi e riconoscimenti
Siamo lieti di condividere un riepilogo relativo agli ultimi premi vinti da questo rpestigioso vino.
ORARI DI APERTURA
Masseria Altemura è aperta ai visitatori ed agli enogastronomi tutto l'anno: venite a scoprire quale vino è il vostro preferito!
LUNEDì - VENERDì
9.00 - 12.00 & 13.00 - 17.00
Visite pomeridiane, pranzi o cena
Su prenotazione
SABATO E DOMENICA
Aperti su prenotazione